Certificazioni
CERTIFICAZIONI SERRAMENTI
La tenuta all’acqua è la capacità di impedire infiltrazioni d’acqua sotto l’azione di una pressione differenziale tra interno ed esterno. La perdita rilevata ad un determinato livello di pressione permette di attribuire la classe raggiunta dal serramento corrispondente a quel livello di pressione.
La resistenza al vento è la capacità di un infisso sottoposto a forti pressioni e/o depressioni, come quelle causate dal vento, di mantenere una deformazione ammissibile, di conservare le sue proprietà e di salvaguardare la sicurezza degli utenti.
La permeabilità all’acqua è la caratteristica di una finestra chiusa di lasciare filtrare aria nel caso di una differenza di pressione tra l’interno l’esterno. In ragione del volume di aria disperso, della superficie totale del serramento e della lunghezza dei giunti apribili, viene determinata la permeabilità all’aria dell’infisso.
La prova dell’urto da corpo molle e pesante è una verifica che tende a valutare la capacità del prodotto di resistere senza diventare pericoloso per l’utilizzatore finale ad improvvisi ed accidentali urti di cose o persone.
La prova di capacità portante di dispositivi di sicurezza prevede l’utilizzo e le sollecitazioni atte a identificare la sicurezza in uso del serramento ed in maniera più specifica del dispositivo di bloccaggio. Al termine di tale prova sul prodotto non dovranno essere riscontrati rotture e degradi.
CERTIFICAZIONE POSA IN OPERA
La posa in opera di finestre, portefinestre e porte esterne è una fase complessa e delicata che, se eseguito in modo non corretto, può vanificare tutte le capacità prestazionali di un prodotto, per quanto eccellente nei dati certificati.
Un montaggio apparentemente ben eseguito può nascondere delle insidie per la tua casa, tra cui:
- ingresso di aria e rumore a causa dello scorretto funzionamento delle guarnizioni e delle cerniere.
- tracce indesiderate sulle pareti a causa di una sigillatura scorretta in corrispondenza della giunzione tra serramento e muratura esistente.
Patelli Serramenti cura la formazione degli addetti al montaggio tramite corsi di specializzazione ed inoltre i nostri installatori dispongono di idonea copertura assicurativa, sia per se stessi che per danni a terzi, persone e/o cose.
CERTIFICAZIONE PARTNER GUARDIAN ANGEL

Tutti i nostri serramenti, costruiti seguendo il programma Guardian Angel, vengono sottoposti a severe prove di laboratorio e certificate secondo la normativa antieffrazione europea EN 1627–30. Partecipiamo inoltre a corsi di formazione speciali che trattano l’argomento “finestra sicura” nella sua globalità, includendo i meccanismi di apertura e chiusura, il vetro, il fissaggio nel muro e le caratteristiche costruttive del serramento.
Affidarsi ai serramenti Patelli certificati Guardian Angel significa scegliere la finestra concepita per resistere ai tentativi di effrazione e vivere nella propria casa con serenità e senza preoccupazioni.
Scopri di più guardando il video dimostrativo: